L’UE ha compiuto un ulteriore passo avanti in favore di un’illuminazione efficiente e rispettosa del clima. Il suo obiettivo è promuovere l'economia circolare e fornire ai consumatori informazioni chiare, trasparenti e standardizzate. I regolamenti SLR ed ELR ridefiniscono la sostenibilità dei prodotti di illuminazione e l’etichettatura della loro efficienza energetica.
I nuovi regolamenti UE sull'ecodesign e l'etichettatura delle sorgenti luminose sono in vigore già da dicembre 2019 e vengono ora implementati per fasi.
In quanto partner forte per i professionisti dell’illuminazione, LEDVANCE vi garantisce che potrete soddisfare le esigenze dei vostri clienti in ciascuna di queste fasi, rispettando al tempo stesso le nuove normative. Ecco una panoramica dei cambiamenti più importanti – e di quello che LEDVANCE può fare per voi.
Conformemente ai nuovi regolamenti dell'UE, le lampade meno efficienti dal punto di vista energetico verranno gradualmente eliminate. Le date chiave sono il 1° settembre 2021 e il 1° settembre 2023. LEDVANCE offre già ora dei prodotti sostitutivi adeguati, a LED e di alta qualità, per i prodotti interessati.
The following are exempt from the SLR/ELR regulations:
Un’altra innovazione è il Registro europeo dei prodotti per l'etichettatura energetica (EPREL). Per la prima volta, tutte le informazioni rilevanti per le sorgenti luminose presenti sul mercato saranno raccolte qui in modo centralizzato, valutate sulla base di diversi criteri, tra cui ecodesign e sostenibilità, e rese disponibili a tutti gli utenti del database.
LEDVANCE garantisce la registrazione completa dei suoi prodotti. Già ora adempiamo anche ad altri obblighi di informazione ed etichettatura, ad esempio quelli relativi alle confezioni e le istruzioni per l'uso.
Dal 1° settembre 2021 verrà introdotta una nuova etichetta energetica per le sorgenti luminose (il periodo di transizione durerà fino al 1° marzo 2023), generata sulla base dei dati elencati in EPREL. Tutte le sorgenti luminose LEDVANCE immesse sul mercato a partire da quella data saranno correttamente etichettate. Buono a sapersi: i prodotti già immessi sul mercato potranno ancora essere acquistati, venduti e installati nei locali dei clienti dopo questa data.
Dal 1994, l’UE impiega le etichette energetiche come linee guida semplici e veloci per i consumatori. Per queste etichette inizia ora una terza fase. Oltre al design leggermente modificato, le nuove etichette per le sorgenti luminose presentano due differenze fondamentali rispetto a quelle attuali: