Dalla lampada da soffitto luminosa alla lampada da notte a luce soffusa fino alle stelle scintillanti proiettate sul soffitto al buio, oggi le opzioni per l'illuminazione delle camerette dei bambini sono varie e fantasiose. Poiché i vostri piccoli usano la loro stanza per molte attività diverse, l'illuminazione deve essere progettata in modo flessibile. Con un intelligente piano di illuminazione LED, gli occhi dei vostri bambini si illumineranno – e anche i vostri. Perché con lampadine efficienti risparmiate energia a lungo termine evitando di consumare il budget familiare.
Dovreste assolutamente includere questi elementi nel vostro piano di illuminazione:
La lampada a soffitto nella cameretta di un bambino può essere molto colorata e dal design fantasioso. Aggiungete poi diversi faretti, da posizionare nei punti più importanti della stanza – per esempio, la scrivania, il cavalletto per dipingere o l'area giochi con una tenda o la casa delle bambole. In alternativa, utilizzate una lampada a sospensione colorata: ai più piccoli piacciono particolarmente i paralume con disegni giocosi come animali, stelle o puntini. Per quanto possibile, la lampada a soffitto dovrebbe illuminare l'intera stanza in modo uniforme e senza abbagliamenti.
Nella cameretta di un bambino, potete utilizzare una lampada da parete per illuminare un'area specifica. Anche in questo caso, lasciate che la vostra immaginazione – o quella del vostro bambino – si scateni. Ad esempio, sono disponibili applique a forma di nuvola con minuscole luci LED che imitano un cielo stellato o di farfalle le cui ali si illuminano grazie alle singole luci LED nascoste. Le applique a parete sono ideali per l'area giochi o, per i bambini più grandi, un'area relax dove possono stare con gli amici.
Un altro elemento importante per l'illuminazione della stanza di un bambino è la lampada da tavolo, che concentra la luce nell'area di lavoro. Se la scrivania comprende una mensola a parete, o è integrata in un letto a castello o in un letto rialzato, è possibile utilizzare una lampada a morsetto salvaspazio.
1. Qual è una temperatura di colore salutare per la cameretta di un bambino?
Una luce bianca calda tra i 2.700 e i 3.300 Kelvin è assolutamente adeguata per la cameretta di un bambino.
2. Che tipo di lampade è adatto alla cameretta di un bambino?
Il LED è altamente raccomandato per l'illuminazione delle camerette dei bambini, in quanto le moderne lampadine LED non diventano così calde come le lampadine tradizionali e gli altri apparecchi di illuminazione. Se un bambino tocca accidentalmente (o di proposito) le lampadine stesse, non si brucia. Inoltre, i LED sono più ecologici e più efficienti di altre sorgenti luminose.
3. Di cos'altro devo tener conto per l'illuminazione della nursery?
Nella cameretta dei bambini la sicurezza è fondamentale. Se si utilizzano lampade a sospensione, i cavi devono essere controllati regolarmente. Le lampade alogene sono molto luminose e possono abbagliare, per cui non sono consigliate per l'illuminazione della nursery. A causa dell'alto livello di calore che producono, le lampade alogene devono essere generalmente tenute alla distanza consigliata dai materiali combustibili. Infine, ricordate di rendere tutte le prese a muro a prova di bambino.
Il vostro bambino ha paura del mostro sotto il letto o non gli piace stare da solo al buio? Con questi consigli potete assicurarvi che si senta sicuro e protetto:
Importante:una luce notturna non deve impedire ai vostri piccoli di addormentarsi, quindi scegliete colori scuri come il rosso caldo o un verde armonioso. Inoltre, assicuratevi che le prese vicino al comodino siano a prova di bambino.
Con un piano di illuminazione LED a misura di bambino, potete essere certi che il vostro piccolo si senta sempre al sicuro e protetto. Vedete gli occhi dei vostri bambini illuminarsi più dei LED!