La norma EN 61000-3-2 non prevede il funzionamento di lampade/apparecchi con elettronica integrata (lampade a risparmio di energia o lampade/apparecchi LED) con dimmer a taglio di fase.
Pertanto, per tale abbinamento (lampada/apparecchio e dimmer a taglio di fase}, non è possibile fornire una Dichiarazione CE di conformità relativa alla Direttiva EMI in accordo alla norma.
Sono già in corso attività a livello internazionale che prendono in considerazione i dimmer a taglio di fase per lampade/apparecchi con elettronica integrata in relazione alla norma EN 61000-3-2. È probabile che le modifiche in merito saranno effettuate entro un anno. In termini di regolazione luminosa, il comportamento delle lampade con elettronica integrata è diverso da quello delle lampade a incandescenza o delle lampade alogene tradizionali in quanto si basano su tecnologie differenti. Tale comportamento a volte può essere soggetto a limitazioni.
Le lampade LED contengono diversi componenti elettronici che, in condizioni sfavorevoli, possono generare rumorosità acustica. In caso di risonanza, può essere percepito un ronzio. I possibili fattori che possono determinare ciò sono l'installazione, la forma del portalampada e l'apparecchio (effetto di risonanza acustica), oppure il dimmer o il trasformatore (armoniche o risonanza elettronica).